WEB MARKETING FESTIVAL - Sito di "In Segni Apprendi"
22574
post-template-default,single,single-post,postid-22574,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.6,menu-animation-underline,header_top_hide_on_mobile,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.5,vc_responsive
 

WEB MARKETING FESTIVAL

team di radio cube e insegni apprendi allo stand del web marketing festival che salutano in lingua dei segni

WEB MARKETING FESTIVAL

Quest’anno il Web Marketing Festival ha esplorato l’universo dell’innovazione attraverso la formazione e la realizzazione di oltre 70 eventi di intrattenimento, show, arte, cultura, business e networking, facendosi ispirare da temi all’insegna dell’innovazione digitale e sociale.

Il Progetto InSegni Apprendi non può mancare, ospitato dal team di Cube Radio.

CUBE RADIO

Cube Radio è l’emittente radiofonica istituzionale dello IUSVE, l’Istituto Salesiano Universitario di Venezia, presente al Web Marketing Festival in partnership con il Progetto InSegni Apprendi.

Il team di Cube Radio ha portato la sua esperienza di radiofonia e produzione digitale. Al #WMF ha presentato un percorso di inclusione ispirato ad una precisa attività didattica svolta dagli studenti stessi: la radio per i non udenti.

La Radio per i non udenti

Il progetto proposto dagli studenti dello IUSVE è finalizzato alla produzione di video da diffondere sul web per raccontare il Web Marketing Festival alle persone sorde. I video che Cube Radio ha realizzato sono significativi per il semplice contenuto delle interviste. Lo sono ancor di più perché sensibilizzano sul tema dell’accessibilità. Introducono visivamente ed empaticamente alcuni protagonisti del #WMF al gran numero di persone sorde che frequentano i social networks.

PARTNERSHIP

La reciproca collaborazione ha permesso al progetto InSegni Apprendi di trasmettere la visualizzazione dei prodotti multimediali presso lo stand di Cube Radio: l’alfabeto in LIS, le storie di Thiago e la Lumachina.

I ragazzi di Cube Radio hanno invece avuto la possibilità di realizzare video interviste con i protagonisti del WMF tradotti simultaneamente in LIS. Tante sono state le interviste a personaggi illustri del Web Marketing Festival, interpretate in LIS dall’ideatore del progetto InSegni Apprendi Patricio Castillo.

A partire dal fondatore del WMF Cosmano Lombardo, che simpaticamente sperimenta l’uso della Lingua dei Segni per salutare i radio-spettatori insieme a Michele Scirocco e Patricio Castillo. Vedi il saluto di Cosmano.

Giulia Bezzi di Andlove parla di accessibilità e ottimizzazione per i motori di ricerca (Search Engine Optimization).

INCONTRI FORTUITI

Il Progetto InSegni Apprendi ha avuto l’occasione di incontrare Roberto Saviano, ospite di apertura del Festival il 20 giugno con approfondimenti sulle Fake News e sulla disinformazione che contamina il flusso informativo riguardante tematiche come l’immigrazione e l’integrazione. Roberto Saviano è scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano, diventato noto a livello internazionale per il suo romanzo “Gomorra”.

Gli abbiamo chiesto che importanza ha per lui l’accessibilità all’informazione. Vedi l’intervista a Saviano.

Non avere l’accessibilità mi costringerebbe a non avere una parte fondamentale della conoscenza della nostra storia.

Roberto Saviano

ESPERIENZE DI INCLUSIONE

Un’esperienza sicuramente arricchente e ricca di scambievoli stimoli, capace di creare inclusione nella sperimentazione di nuove giovani proposte.

GRAZIE CUBE RADIO!
No Comments

Post a Comment