
Centro Estivo “Fai Centro!”
Oggi abbiamo ricevuto un invito speciale: siamo stati al Centro Estivo “Fai Centro!”
Il centro estivo
Il Centro Estivo “Fai Centro!” è un centro estivo speciale, che cura e valorizza con impegno e vocazione ogni fascia d’età ed in particolar modo le persone con caratteristiche che le rendono diverse. Propone quindi giornate all’insegna dell’inclusione tra bambine e bambini, in un clima di gioco, scoperta, conoscenza della diversità e cura dell’altro. Bambini e ragazzi con e senza disabilità partecipano insieme ad attività ludiche, sportive, di laboratorio, nel rispetto delle capacità di ognuno.
Giornata dell’udito
Ogni settimana estiva è strutturata in esperienze come quella, per esempio, dei sensi. Nella giornata dedicata all’udito, cosa c’è di meglio che sperimentare, per un pochino, il silenzio? Cosa si prova a non sentire con il nostro udito? Si può certamente sentire con il cuore, con la mente, ma senza udito…come faccio a capire cosa dicono gli altri?
Lo Zio Pato
Lo Zio Pato viene in soccorso! Le bambine ed i bambini sordi sentono con la vista! Ascoltano osservando! E per comprendere un racconto, una frase, ed esprimere concetti, usano la Lingua dei Segni! La Lingua dei Segni, che mondo meraviglioso! Con la Lingua dei segni si può dire e capire di tutto: una favola, giocare a qualsiasi gioco, adattandolo ad una regola fondamentale: permettere la visibilità. Difficile per un bambino sordo giocare a moscacieca, ma non impossibile giocare a nascondino, alla caccia al tesoro, ai giochi d’acqua. Per non parlare dei giochi di abilità! Quando ad un bimbo manca un senso, solitamente questo viene compensato da un rilevante sviluppo di altre abilità.
Cantare in LIS
Insomma, grazie allo Zio Pato, oggi tutti i bimbi del centro estivo “Fai Centro!” hanno imparato tante cose nuove sulla LIS, la Lingua Italiana dei Segni. E hanno imparato anche a cantare una canzone in Lingua dei Segni. Si, proprio così, una canzone! Anche questo è possibile! Giochi, fantasia, divertimento, e anche tanta sensibilità nei confronti di tutte le diversità.
La conoscenza porta al rispetto. Partiamo dai più piccoli per un mondo sempre più inclusivo e rispettoso.
No Comments