Campagna #sosteniamolis - Sito di "In Segni Apprendi"
22658
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-22658,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.6,menu-animation-underline,header_top_hide_on_mobile,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.5,vc_responsive
 

Campagna #sosteniamolis

    Campagna #sosteniamolis

    La LIS è una vera e propria lingua

    Vi invitiamo con un piccolo gesto a far parte della campagna #sosteniamolis per il riconoscimento della Lingua Italiana dei Segni in Italia.

    Sapevate che la Lingua dei Segni ha una struttura linguistica e un vocabolario come ogni altra lingua? Sapevate, quindi, che la Lingua dei Segni è una vera e propria lingua? L’Italia è rimasto uno dei pochi paesi a non riconoscerla, a differenza di tanti altri paesi europei e del mondo.

    Grazie al riconoscimento della LIS, anche la Comunità Sorda può essere identificata come una comunità linguistica e culturale.

    Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità

    La Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, agli artt. 1 – 2 – 9 – 11 – 21 promuove e diffonde l’uso della Lingua dei Segni.

    Art. 1 – Scopo

    “Promuovere, proteggere e garantire il pieno ed uguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone con disabilità, e promuovere il rispetto per la loro intrinseca dignità”.

    L’accesso all’informazione e comunicazione deve essere garantito dagli Stati attraverso l’adozione di tutte le misure necessarie (articolo 9).

    Come aderire alla campagna

    Aderire alla campagna è molto facile. Basta postare il proprio video o la propria foto sui social scrivendo #sosteniamolis #apg23. Con questo piccolo gesto starete contribuendo al riconoscimento in Italia della Lingua dei Segni.

    Anche il Responsabile Generale dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII Giovanni Ramonda è testimonial della Campagna #sosteniamolis

     

    Date

    Gennaio 31, 2021

    Category

    Progetto

    Tags
    Accessibilità, comunicazione, comunità sorda, convenzione onu, cultura della diversità, disabilità, educazione, formazione, Inclusione, Lingua dei segni, lis, supporto alla comunicazione